Nel caso in cui la pubblicità venga effettuata su siti internet di proprietà aziendale, o sotto il diretto controllo dell’azienda (diversi dai siti internet relativi ai prodotti), nella richiesta di autorizzazione del messaggio l’azienda deve inserire gli indirizzi internet dei siti dove la pubblicità sarà inserita. L’azienda deve inoltre circoscrivere con chiarezza il messaggio pubblicitario e porre una dicitura che specifichi che l’autorizzazione si riferisce solo al messaggio pubblicitario.

Nel caso di siti internet relativi ai prodotti, l’azienda deve trasmettere al Ministero la mappa del sito indicando le parti relative alla pubblicità di cui richiede l’autorizzazione. L’azienda deve circoscrivere con chiarezza i messaggi pubblicitari e porre una dicitura che chiarisca che l’autorizzazione si riferisce solo agli stessi.

Torna all’indice delle Nuove linee guida della pubblicità dei dispositivi medici

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: