
Glossario del digital marketing
Addressable Tv
Si intende la possibilità di accedere a gruppi di utenti Tv, segmentati attraverso l’utilizzo di dati su base geografica, demografica, comportamentale e in alcuni casi sulla base della combinazione di dati proprietari e di terze parti.
Classified advertising
L’acquisto di visibilità per annunci su siti di compravendita o directory online da parte di aziende (viene esclusa quindi la raccolta derivante da singoli individui); non viene incluso il Display advertising su questi siti perché
compreso nella voce Display successivamente descritta.
Connected Tv
È un televisore connesso a Internet tramite un dispositivo interno (Smart Tv) o un dispositivo esterno (ad esempio tramite Apple Tv o una console di gioco), che permette all’utente di fruire di contenuti online.
Digital Audio advertising
L’acquisto di spazi pubblicitari all’interno di flussi audio quali web radio (a sua volta ripartito in FM in simulcast, catch-up radio e web radio pure), podcast e on-demand music streaming. In particolare consideriamo: recorded spot (annunci preregistrati di durata standard, inseriti all’interno del flusso audio in modalità pre-roll, mid-roll, post-roll) e citazioni (annunci di durata irregolare, tipici dei podcast, letti dallo speaker per la sponsorizzazione di un prodotto o servizio).
Digital Out of Home (DOOH)
È la componente su schermi digitali della raccolta pubblicitaria dell’Out of Home.
Display advertising
Include principalmente i banner in tutti i formati tradizionali e i Video (pre-roll, mid-roll, post-roll e relativi companion banner); rientrano in questa categoria anche il formato In-Image e i diversi formati Native, come i
Recommendation widget e i Content Feed, le sponsorizzazioni, i pubbliredazionali ed eventuali progetti speciali; all’interno di questa voce è inclusa l’intera raccolta pubblicitaria dei Social Network.
eCommerce advertising
Comprende l’acquisto di visibilità all’interno di cataloghi e motori di ricerca presenti all’interno dei portali e siti di eCommerce.
Email advertising
Qualsiasi forma pubblicitaria all’interno di newsletter e email inviate a database di terze parti (vengono escluse comunicazioni verso database di proprietà aziendale).
Hybrid Broadcast Broadband Tv (HbbTv)
È uno standard di trasmissione televisiva a banda ibrida che ha lo scopo di armonizzare le trasmissioni Tv delle varie piattaforme (tradizionale, IPTV e digitate terrestre) basandosi sullo standard HTML5 del web, offrendo servizi aggiuntivi online durante la fruizione del classico palinsesto televisivo.
Out of Home (OOH)
Comprende la raccolta pubblicitaria di affissioni e cartellonistica, sia sui mezzi tradizionali sia sugli schermi digitali, posizionati in luoghi pubblici ad alta densità di traffico come strade, aeroporti, pensiline, metropolitane e centri commerciali.
Over The Top (OTT)
All’interno di questo documento, si intendono i grandi player internazionali (ad esempio Amazon, Facebook e Google).
Programmatic advertising
Si intende la compravendita di singole impression (spazi pubblicitari online) in real time, attraverso piattaforme tecnologiche automatizzate, con o senza modelli di assegnazione tramite asta.
Roadside
Si tratta di impianti pubblicitari posizionati all’interno di un contesto urbano, in punti con grande traffico di persone, che permettono di mostrare contenuti pubblicitari ai passanti. È uno dei tre formati principali dell’OOH, insieme al Transit (schermi posizionati in stazioni, aeroporti, metropolitane, ecc.) e al Retail&Leisure (posizionati in negozi, centri commerciali, cinema, teatri, ecc.).
Search advertising
L’acquisto di visibilità tra i risultati all’interno dei motori di ricerca su Internet.
0 Comments