
A Firenze una mostra su “La Botanica di Leonardo”
Firenze, in occasione delle celebrazioni dell’anno Leonardiano (500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci), ospiterà la mostra “La Botanica di Leonardo“, un intreccio di fogli originali, elementi naturali e installazioni interattive che offrono al pubblico l’occasione di approfondire un importante terreno d’indagine di Leonardo da Vinci: la botanica e il mondo vegetale.
La mostra si terrà dal 13 Settembre al 15 Dicembre 2019 al Museo di Santa Maria Novella.
Per promuovere la mostra sono stati disposi alcuni poliedri nelle principali piazze di Firenze. Questo sotto, ad esempio, è il dodecaedro che potete trovare in Piazza della Signoria, davanti a Palazzo Vecchio.
La curatela della mostra è di Stefano Mancuso, una tra le massime autorità mondiali nel campo della neurobiologia vegetale, Fritjof Capra, fisico e teorico dei sistemi e studioso di Leonardo e Valentino Mercati, fondatore e presidente di Aboca. Il coordinamento scientifico è di Valentina Zucchi, MUS.E Firenze.
Orari e informazioni sui biglietti sono disponibili sul sito “La Botanica di Leonardo“.
0 Comments