
Twitter automatizza la verifica dell’account
Twitter, dal suo blog, ha annunciato l’arrivo di un sistema automatico per la richiesta dell’account verificato sulla sua piattaforma. La richiesta può essere effettuata sia per account che rappresentano delle figure pubbliche (artisti, politici, ecc.) o anche brand e aziende.
Today we announced that we’ve created an online application process for Twitter accounts to receive verified status.
Verified accounts on Twitter allow people to identify key individuals and organizations on Twitter as authentic, and are denoted by a blue badge icon. An account may be verified if it is determined to be of public interest. Typically this includes accounts maintained by public figures and organizations in music, TV, film, fashion, government, politics, religion, journalism, media, sports, business, and other key interest areas.
Our goal with this update is to help more people find great, high-quality accounts to follow, and for creators and influencers – no matter where they are in the world – to easily connect with a broader audience.
A fronte della richiesta dovranno essere fornite alcune informazioni aggiuntive
1) Ti chiederemo perché dovremmo verificare un account. Se l’account rappresenta una persona, vogliamo capire quale influenza ha nel suo campo. Se rappresenta un’organizzazione o un’azienda, raccontaci qual è la sua mission.
2) Quando fornisci URL a sostegno della richiesta, scegli siti che possano dimostrare il valore o la rilevanza del proprietario dell’account nel suo campo.
3) Potremmo chiederti di scansionare e caricare una copia leggibile di un documento di identità (come il passaporto o la patente di guida) per confermare la tua identità.
É possibile fare richiesta tramite la pagina “Request to verify an account” (per fare richiesta è necessario essere loggato). Se la richiesta viene bocciata sarà possibile fare un’ulteriore richiesta passati 30 giorni
Fonte: Twitter Blog
0 Comments